Programma del Corso per Addetti alla Conduzione di Trattori Agricoli o Forestali
1) Modulo Giuridico/Normativo
- Presentazione del corso.
- Normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento all’utilizzo delle attrezzature (D.Lgs. 81/2008).
- Responsabilità e doveri dell’operatore.
2) Modulo Tecnico
Tipologie e Componenti dei Trattori
- Categorie di trattori: descrizione dei diversi modelli (trattori a ruote e a cingoli) e relative caratteristiche tecniche.
- Componenti principali: struttura portante, trasmissione, propulsione, sistemi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento, impianti idraulici ed elettrici.
Dispositivi di Sicurezza
- Comandi e dispositivi di sicurezza: identificazione e funzionamento.
- Controlli pre-utilizzo: verifiche visive e funzionali.
- DPI specifici: protezioni individuali per l’udito, vie respiratorie e indumenti contro sostanze chimiche.
Utilizzo in Sicurezza
- Analisi e valutazione dei rischi:
- Rischi di ribaltamento e stabilità .
- Contatti accidentali con organi in movimento e superfici calde.
- Pericoli legati alla mobilità e alle condizioni del terreno.
- Operazioni pratiche: avviamento, spostamento, collegamento delle attrezzature, azionamento e manovre operative.
3) Modulo Pratico – Trattori a Ruote
- Componenti e Sicurezza: identificazione di strutture, dispositivi di comando e sicurezza.
- Controlli pre-utilizzo: verifiche funzionali e visive.
- Pianificazione del lavoro: analisi del terreno, pendenze e ostacoli.
- Esercitazioni pratiche:
- Guida del trattore su terreno pianeggiante con istruttore a bordo.
- Manovre operative in campo.
- Messa a riposo del trattore: parcheggio e precauzioni contro l’uso non autorizzato.
4) Modulo Pratico – Trattori a Cingoli
- Componenti e Sicurezza: identificazione strutturale e funzionale dei sistemi di comando.
- Controlli pre-utilizzo: verifiche visive e funzionali.
- Pianificazione del lavoro: valutazione di accessi, ostacoli e condizioni del terreno.
- Esercitazioni pratiche:
- Tecniche di guida e gestione delle situazioni di emergenza.
- Prove di guida su terreno pianeggiante e in campo.
- Messa a riposo del trattore: parcheggio e protezione contro l’uso non autorizzato.
Professione Consulenti opera nella provincia di Siena dal 2010 e offre i suoi servizi anche nelle altre province della Toscana da Firenze, a Grosseto passando da Arezzo, Livorno, Pistoia, Lucca e Massa.